Roald Dahl : celebriamo i 100 anni del grande scrittore inglese
Non potete apprezzare fino in fondo il genio di Roal Dahl (1916-1970) se non includete anche la sua straordinaria capacità di leggere ad alta voce i suoi stessi testi, come La fabbrica di cioccolato, di cui vi proponiamo un estratto da ascoltare (in perfetto inglese, ovviamente).
Dunque Dahl era anche un lettore di audiolibri, e ne registrò parecchi per una delle prime e più prestigiose case editrici di audiobooks, la Caedmon Audio (ora sono disponibili presso la Penguin Audio: http://www.penguinrandomhouse.com/books/314397/the-roald-dahl-audio-collection-by-roald-dahl/9781101631010?The_Roald_Dahl_Audio_Collection_Roald_Dahl )
Dahl è autore di indimenticabili capolavori per ragazzi, come “Il GGG”, “La fabbrica di cioccolato”, “Matilde” e moltissimi altri. La vita di uno scrittore, e specialmente quella di uno scrittore per ragazzi, è un grande spazio creativo in cui realtà e finzione scivolano dolcemente l’una nell’altra. Le vite e le vicende che lo attorniano entrano per mille spiragli nelle sue opere, al punto che non sapremo mai veramente se tra le pagine dei suoi romanzi leggiamo realtà o fantasia.
Sostanzialmente le opere di Dahl sono commedie e chi meglio di questo autore è in grado di rendere i toni e i tempi del suo materiale letterario, le sottolineature ironiche e comiche o i momenti di sorpresa?
Anche noi de il Narratore vorremmo un giorno rendere un tributo a Roald Dahl pubblicando un suo libro per la felicità di piccini e grandi, se e quando le case editrici che detengono i diritti saranno così generose da concedercelo…